
La Base nautica del Centro Velico Torre Guaceto, lontana da centri abitati e immersa nella vegetazione, si affaccia su una baia sabbiosa di rara bellezza, protetta da piccole isole che delimitano uno specchio d’acqua, ideale per la navigazione.
È in questo contesto di alto valore naturalistico e ambientale che si propongono corsi e attività nautiche, rivolte a coloro che hanno in comune la passione per il mare e la natura. La Base si sviluppa attorno ad un’antica “masseria” affacciata sul mare. L’edificio ospita i locali destinati alle attività didattiche e ricreative, mentre i servizi igienici sono posti all’esterno e utilizzati in comune come in campeggio.
Si dorme in tendoni su letti a castello. L’ambiente è spartano, ma è forse proprio in questa peculiarità, ormai smarrita nel nostro vivere quotidiano, che risiede il suo fascino.
La vita in base
La vita in Base è un’esperienza “unica” e tutti i Soci sono chiamati a partecipare, rendendosi così protagonisti della vacanza in un clima di collaborazione e rispetto per l’ambiente naturale che ci circonda.
Con i tuoi compagni di corso prenderai parte, a turno, alle cosiddette “comandate” per la preparazione dei pasti. Il “Capo Base“, responsabile del corretto svolgimento di tutte le attività a terra e in mare è coadiuvato da uno staff qualificato, costituito da istruttori, cambusieri e altri volontari cresciuti all’interno dell’Associazione, che sono fondamentale punto di riferimento per la vita in Base.
La cambusa
Quando si è in mare, ogni membro dell’equipaggio è responsabile di se stesso, dei propri compagni e della propria imbarcazione. Questa cultura si estende ad ogni aspetto della vita in Base, compresa la gestione delle cucine.
Contribuirai alla preparazione dei pasti per il tuo corso, ti occuperai del lavaggio delle stoviglie e della pulizia degli spazi comuni. Almeno una volta, nella settimana di corso, sarai chiamato alla “comandata“. Ogni cucina gestisce in autonomia una propria “cassa comune” per il vitto a cui ciascun corsista contribuisce con una quota fissa settimanale di circa 120 euro.
I corsi sono residenziali, l'alloggio è in camerate o tendoni con letti a castello. L’ambiente è spartano, ma è forse proprio in questa peculiarità, ormai smarrita nel nostro vivere quotidiano, che risiede il suo fascino.