
La Scuola del Centro Velico Torre Guaceto organizza corsi di Vela, Catamarano e Windsurf, articolati su più livelli, e stage di avvicinamento alla Vela.
I corsi, strutturati secondo moduli settimanali residenziali, permettono anche ad allievi totalmente inesperti di raggiungere un livello di autonomia e sicurezza nella conduzione del mezzo. Differente è l’impegno giornaliero in funzione del corso scelto. Le attività nautiche si svolgono in un contesto di notevole interesse climatico e ambientale che, assieme alla professionalità degli istruttori e alla cordialità dello staff, favorisce il completo raggiungimento degli obiettivi del corso.
La sicurezza
Didattica, esercitazioni in mare e a terra sono improntate alla prevenzione degli incidenti e all’insegnamento delle norme di sicurezza. Le uscite in mare degli allievi sono sempre assistite da una vedetta a terra e da unità a motore collegate via radio che garantiscono un intervento tempestivo in caso di necessità.
Lo staff
Lo Staff è costituito da Istruttori, Cambusieri e Soci Attivi, tutti volontari che collaborano alla conduzione delle attività della Base, mettendo ciascuno a disposizione la propria opera e competenza.
I Soci Attivi hanno già frequentato corsi a Torre Guaceto, conoscono le peculiarità del luogo e costituiscono una preziosa risorsa per lo svolgimento delle attività. Si occupano dell’amministrazione, della segreteria, del coordinamento a terra e del mantenimento delle strutture. Di norma alloggiano in tende personali sistemate in apposite aree. Nel tempo libero possono navigare sulle imbarcazioni disponibili dell’Associazione o utilizzare quelle personali.
Istruttori
Gli istruttori, che prestano la loro opera volontariamente, costituiscono un prezioso patrimonio di conoscenze e di esperienze, che viene valorizzato e verificato attraverso un sistema di formazione permanente che garantisce il livello qualitativo dell’insegnamento e l’uniformità didattica. La presenza dell’istruttore, così rassicurante nei primi giorni, si farà via via più discreta e lascerà crescere in voi il desiderio di vivere l’esperienza velica in piena autonomia.
Cambusieri
I cambusieri sono “istruttori di terra” che danno supporto logistico ai corsi. Si occupano degli approvvigionamenti, della qualità del cibo e del buon funzionamento delle cucine. Coordinano, inoltre, gli allievi in “comandata” nella preparazione dei pasti e, se mancano le idee, suggeriscono il menù. Sono particolarmente attenti alla vita della Base e riferimento indispensabile per gli allievi e la buona riuscita del corso.
Materialisti
I materialisti sono soci volontari esperti in materialismo, termine che deriva dal francese con il quale si intende la materia riguardante riparazioni di tutti i tipi, dalle barche (e quindi legno, vetroresina, resina epox, alluminio, acciaio inox, vele, etc), agli impianti elettrici e idraulici della base. Vengono formati da un corso interno, si danno il cambio durante la stagione per garantire la funzionalità delle barche e degli impianti della base.