Termini e Condizioni CVT

Termini e Condizioni CVT

1 – Informazioni sui corsi

Le informazioni sui corsi e sulle attività illustrate sul "Programma Corsi" costituiscono parte integrante ed essenziale delle presenti Condizioni Generali.

2 – Domanda d’iscrizione

La domanda di iscrizione dovrà essere redatta sul modulo allegato al Programma o scaricabile dal sito Internet, compilata in ogni sua parte e sottoscritta dal socio partecipante. La domanda potrà essere consegnata direttamente in Segreteria o inviata per posta o scannerizzata ed inviata per e-mail, unitamente alla copia della documentazione attestante l'avvenuto pagamento dell'acconto e della quota associativa. Si consiglia di far precedere la spedizione della domanda da una telefonata alla Segreteria. L'accettazione delle prenotazioni è subordinata alla disponibilità dei posti e si intende perfezionata solo al momento della conferma scritta da parte del Centro Velico Torreguaceto.

Qualora non vi siano posti disponibili, la Segreteria farà delle proposte alternative o inserirà il richiedente in lista d'attesa. Le prenotazioni potranno essere effettuate anche per telefono. In tal caso la Segreteria manterrà l'opzione per cinque giorni, trascorsi i quali decadranno se non perverrà in Segreteria (anche tramite e-mail) la documentazione dell'avvenuto pagamento di quanto dovuto e del modulo d'iscrizione firmato. Nei dieci giorni precedenti l'inizio del corso l'opzione avrà validità 48 ore.

Per partecipare ai corsi è necessario:

  • essere fisicamente idonei e non avere controindicazioni mediche; in presenza di svantaggi fisici o situazioni psicofisiche potenzialmente pericolose a se stessi o ad altri, la partecipazione ai corsi dovrà essere autorizzata caso per caso; il Capo Base potrà non ammettere ai corsi soggetti che non dimostrassero piena rispondenza ai requisiti previsti.

  • saper nuotare per almeno 50 metri;

  • aver compiuto 18 anni;

  • possedere l'esperienza richiesta per iscriversi ai corsi di livello superiori al primo. In proposito dichiarare le esperienze maturate anche in altre scuole nell'apposito spazio della domanda d'iscrizione;

  • accettare i regolamenti interni (v. art. 3).

Il Centro Velico Torreguaceto non si assume alcuna responsabilità in relazione alla veridicità delle dichiarazioni firmate all'atto dell'iscrizione.

3 – Regolamenti in Base

Nella base di Torre Guaceto le regole sono dettate da motivi di sicurezza, nel rispetto delle esigenze del singolo, del gruppo e del buon funzionamento dei corsi e delle attività. L'ordine e la pulizia sono essenziali in una vita comunitaria e riguardano anche i luoghi comuni, l'ambiente circostante e le barche. A turno tutti verranno chiamati a partecipare alle attività quotidiane di pulizia, di cucina e di ordinaria manutenzione.

La sicurezza, sia in mare sia a terra, è tema dominante nella didattica del Centro Velico: tutti dovranno attenersi alle direttive del Capo Base, degli Istruttori e ai regolamenti della Base.

Pur nel rispetto della libertà individuale, gli allievi e gli istruttori sono tenuti a vivere il corso con lo spirito descritto nelle pagine del Programma, frequentando il corso in tutti i suoi appuntamenti quotidiani ed evitando allontanamenti immotivati dalla Base.

È fatta salva la facoltà del Capo Base d'allontanare dal corso l'allievo nel caso in cui il suo comportamento risulti contrario alle norme d'educazione e rispetto reciproco o incoerente con lo spirito della scuola. Qualora l'allievo dimostrasse di non possedere la preparazione minima richiesta per accedere al corso, rappresentando così motivo di pericolo per sè stesso e i compagni (v. art. 8), il Capo Base potrà assegnarlo ad un corso più opportuno.

4 - Quota associativa

I corsi e le attività del Centro Velico Torreguaceto sono riservati ai soci dell'Associazione, muniti di certificato medico in corso di validità, nonché in regola con il versamento della quota associativa annuale. La quota da diritto a frequentare le strutture del Centro Velico secondo i regolamenti stabiliti, a ricevere periodicamente informazioni sull'attività, a partecipare ad Assemblee ed incontri organizzati dagli organi direttiv,i ad ottenere l tesseramento UISP ed richiedere il tesseramento FIV per il tramite del Centro Velico Torreguaceto, pagando in quest’ultimo caso la relativa quota associativa. L’anno sociale inizia il 1° gennaio e termina il 31 dicembre.

5 – Quote di partecipazione e modalità di pagamento

Le quote stabilite per ciascun corso comprendono l'utilizzo delle imbarcazioni e delle attrezzature assegnate a quel corso (a giudizio esclusivo dell'Istruttore o del Capo Base), l'istruzione e l'alloggio nelle forme indicate nel Programma. I pagamenti vanno effettuati esclusivamente secondo una delle seguenti modalità:

  • mediante assegni bancari o circolari intestati o girati al Centro Velico Torreguaceto o mediante la sigla C.V.T. ;

  • mediante bonifico a favore di Centro Velico Torreguaceto (siglabile C.V.T.) presso Unicredit Banca - coordinate bancarie: IBAN IT-46-G-02008-01058-000003680405 Ogni domanda di iscrizione dovrà essere accompagnata, oltre che dal modulo d'iscrizione interamente compilato, dal versamento della quota associativa, se non già effettuato, e, a titolo di acconto, da un importo pari a:

  • € 200 per corsi di una settimana

  • € 300 per corsi di due settimane

Se l'iscrizione avviene a meno di trenta giorni dall'inizio del corso, andrà versata l'intera somma dovuta. Il saldo dovrà avvenire 30 giorni prima dell'inizio del corso. In caso contrario il Servizio Iscrizioni si comporterà come se si trattasse di una rinuncia accordando l'eventuale rimborso (v. art. 6 punto 1) e riterrà libero il posto fino ad allora prenotato. Per tutti i corsi sono ad esclusivo carico dell'allievo ed espressamente esclusi dalla quota: i viaggi, il vitto, le spese per l'equipaggiamento al di fuori di quello fornito con il corso.

Vengono applicate le seguenti riduzioni:

  • QUOTA SPECIALE, riservata al socio che abbia frequentato corsi presso il Centro Velico Torreguaceto per almeno due settimane (*) anche non consecutive nella stagione e si applica a partire dalla terza settimana anche se prenotata nell'anno in corso. In tal caso la riduzione verrà riconosciuta al momento della conclusione dei corsi precedentemente prenotati. LA QUOTA SPECIALE verrà applicata anche nelle successive stagioni e per tutti i corsi, ove prevista, a condizione che il socio di cui sopra rinnovi senza interruzione la quota associativa.

  • FORMULA GIOVANI, prevede lo sconto del 25%, ad esclusione dei corsi in alta stagione, per i giovani allievi che al momento della prenotazione con versamento dell’acconto non abbiano compiuto 22 anni. La riduzione non è cumulabile con la QUOTA SPECIALE.

  • CONVENZIONI, si applica lo sconto del 10% per le prenotazioni effettuate tramite CRAL, Aziende o Associazioni convenzionate. La riduzione è cumulabile con la QUOTA SPECIALE.

6- Rinunce

In caso di rinuncia da parte del socio, la segreteria effettuerà il rimborso di quanto versato nelle seguenti misure:

  1. la somma eccedente il 25% della quota completa del corso, se la rinuncia avviene prima di 30 giorni dall’inizio del corso.

  2. la somma eccedente il 50% della quota completa del corso, se la rinuncia avviene tra il 30° e il 16°giorno dall’inizio del corso. s c u o l a d i v e l a : w i n d s u r f A s soc ia z io n e S por t i v a D ile t t a n t i s t i ca

  3. la somma eccedente il 75% della quota completa del corso, se la rinuncia avviene tra il 15° e il 6°giorno dall’inizio del corso.

  4. nessun rimborso se la rinuncia avviene nei cinque giorni precedenti l’inizio del corso.

I rimborsi per rinuncia saranno effettuati dal Centro Velico Torreguaceto entro 60 giorni dall'avvenuta comunicazione scritta (o inviata per fax o posta elettronica) da parte del socio. È comunque sempre consentito all'allievo che effettua una rinuncia cedere la prenotazione ad un altro socio, purché in possesso dei requisiti necessari per accedere al corso in oggetto. In tal caso gli verrà riconosciuto il rimborso della quota versata per il corso. In ogni caso non sarà mai soggetta a rimborso la somma versata quale quota associativa, tessera FIV e UISP. Qualora l'allievo debba abbandonare un corso per gravi e documentati motivi prima del raggiungimento della metà dello stesso, gli verrà riconosciuto un credito da utilizzare per attività future corrispondente al 50% del costo del corso interrotto; nulla sarà dovuto in caso di abbandono volontario od in seguito ad allontanamento in base a quanto previsto nell'art. 3.

7 - Annullamenti e modifiche calendario

Il Centro Velico si riserva di annullare, per numero insufficiente di partecipanti o per altre cause che non consentano il normale svolgimento, il corso o modificarne la data d'inizio o la durata. In questo caso verranno proposte soluzioni alternative. In caso di mancata adesione a tali alternative verrà restituita l'intera quota versata con l'esclusione della quota associativa o FIV.

8 – Ammissione all’associazione e alle attività

La domanda di ammissione all'Associazione implica l'accettazione dello Statuto sociale, il versamento della quota annuale stabilita ed è subordinata all'accoglimento da parte del Consiglio Direttivo. In caso di non accoglimento della domanda la quota versata sarà prontamente restituita. La Segreteria si riserva comunque la facoltà di non accettare la domanda di iscrizione ad uno o più corsi qualora non ritenga soddisfatti i requisiti richiesti. In tal caso provvederà alla restituzione della somma versata (esclusa la quota associativa). Le domande presentate da minori dovranno essere controfirmate dall’esercente la patria potestà.

9 – Accesso ai corsi

L’accesso ai corsi di livello 1 è libero, nelle modalità indicate dal programma. I corsi di livello superiore al 1° sono aperti a:

  • soci che abbiano frequentato positivamente un corso di livello immediatamente inferiore a quello per cui chiedono l'iscrizione, secondo la progressione didattica illustrata nel presente Programma;

  • allievi di scuole FIV o ISSA italiane o estere, alle medesime condizioni di cui sopra;

  • allievi provenienti da altre scuole o velisti con preparazione personale adeguata e che attestino, inviando curriculum scritto, di possedere i requisiti necessari per accedere al corso di cui si chiede l'iscrizione; la Segreteria si riserva in questo caso di accettarne l'iscrizione.

10 - Inizio/chiusura corsi

I partecipanti ai corsi si impegnano al rispetto degli orari di inizio e fine corso secondo quanto specificato nel programma.

11 - Esonero di responsabilità per cose o valori degli allievi

Con espressa esclusione dell'applicabilità degli articoli 1783 e segg. c.c. il CVT non risponde dello smarrimento, della sottrazione o del deterioramento di cose o valori ed effetti personali degli iscritti portati all'interno degli spazi della Base o durante lo svolgimento delle attività.

12 - Assicurazioni

Il Centro Velico Torreguaceto e i suoi soci sono coperti da polizza infortuni e RC verso terzi. L'iscrizione all'associazione, qualora effettuata prima dell'inizio del corso e completa di certificato medico in corso di validità (vedi art. 4), include il tesseramento del socio alla UISP - Unione Italiana Sport per Tutti. Tale tesseramento comprende una polizza assicurativa base che lo tutela in caso di danni causati a terzi e di infortunio subito durante l'attività sportiva. I massimali della RC verso terzi ed i capitali assicurati per le garanzie infortuni sono illustrati nella sezione Soci e Assicurazione della pagina internet www.uisp.it. Le garanzie di base previste da tale polizza possono essere ampliate mediante la sottoscrizione di tessere integrative al momento dell'iscrizione al corso. L'allievo è ovviamente libero di provvedere personalmente alla stipulazione di polizze integrative qualora le garanzie previste dall'assicurazione connessa al tesseramento UISP non lo soddisfacessero. In caso di mancata presentazione da parte del socio del certificato medico in corso di validità all’atto dell’iscrizione, l’assicurazione potrebbe rifiutare di effettuare i pagamenti. La comunicazione dell’infortunio deve essere data dal socio alla segreteria tassativamente entro 24 ore dal momento dell’infortunio.

13 - Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, l’Associazione Centro Velico Torreguaceto (CVT), Titolare del trattamento, informa che la raccolta dei dati personali è finalizzata ai trattamenti inerenti alle finalità istituzionali, connesse o strumentali perseguite dall’Associazione, e in particolare per il disbrigo delle pratiche amministrative e la comunicazione delle iniziative associative e delle attività nautiche in programma. Il mancato conferimento di tali informazioni, comunque facoltativo, non consentirà al Centro Velico Torreguaceto di prendere in considerazione la domanda d’Iscrizione (Associazione o Registrazione). Previo specifico consenso l’indirizzo personale di posta elettronica potrà essere diffuso ai soci del CVT. I dati personali conferiti saranno trattati sia su supporto cartaceo sia mediante strumenti elettronici in conformità con le prescrizioni di legge e secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza ed i diritti dell’iscritto. Le richieste di esercizio dei diritti previsti dal Codice a favore dell’interessato (art. 7 e ss: accesso ai dati, cancellazione, integrazione, aggiornamento, ecc.) possono essere indirizzate al recapito del Titolare del trattamento (Centro Velico Torreguaceto).

14 - Controversie

La soluzione di qualsiasi controversia, eventualmente non ricomposta in prima istanza dal Collegio dei Probiviri dell’Associazione, è di esclusiva competenza del Foro di Torino.

(*) Vengono considerati ai fini dell'accumulo delle settimane i corsi compresi nel Programma corsi pubblicato annualmente.

Un'avventura unica tra mare e natura

Rimani sempre aggiornato sulle attività del Centro Velico Torre Guaceto e scopri in anteprima promozioni ed eventi per la comunità del centro

Un'avventura unica tra mare e natura

Rimani sempre aggiornato sulle attività del Centro Velico Torre Guaceto e scopri in anteprima promozioni ed eventi per la comunità del centro

Un'avventura unica tra mare e natura

Rimani sempre aggiornato sulle attività del Centro Velico Torre Guaceto e scopri in anteprima promozioni ed eventi per la comunità del centro

Centro Velico Torre Guaceto

Associazione Sportiva Dilettantistica

Informazioni

Sede legale
S.S. 379 Km 40

località Monterosso di Apani

72100 Brindisi

C.F. / P.IVA.
91035780740

Codice univoco
0000000

Contatti

E-mail
info@centrovelicotorreguaceto.it

Telefono
+39 011 8193093

Cellulare
+39 340 2256571

Orari

Dal lunedì al venerdì

9:30-13:00 e 15:00-19:30

Centro Velico Torre Guaceto

Associazione Sportiva Dilettantistica

Informazioni

Sede legale
S.S. 379 Km 40

località Monterosso di Apani

72100 Brindisi

C.F. / P.IVA.
91035780740

Codice univoco
0000000

Contatti

E-mail
info@centrovelicotorreguaceto.it

Telefono
+39 011 8193093

Cellulare
+39 340 2256571

Orari

Dal lunedì al venerdì

9:30-13:00 e 15:00-19:30

Centro Velico Torre Guaceto

Associazione Sportiva Dilettantistica

Informazioni

Sede legale
S.S. 379 Km 40

località Monterosso di Apani

72100 Brindisi

C.F. / P.IVA.
91035780740

Codice univoco
0000000

Contatti

E-mail
info@centrovelicotorreguaceto.it

Telefono
+39 011 8193093

Cellulare
+39 340 2256571

Orari

Dal lunedì al venerdì

9:30-13:00 e 15:00-19:30